10 febbraio 2025
Teresa Maccapani Missoni ha ereditato dal suo cognome la creatività, l’amore per il colore e lo spirito libero che ha reso la maison di famiglia un’icona del made in Italy. Ma il suo stile va oltre l’eredità: è una sintesi di spontaneità, cultura e stile che la rendono unica. Viaggiatrice instancabile, esploratrice di mondi e culture, Teresa ama intrecciare artigianato e moda, tradizione e contemporaneità.
Quando arriva in Sardegna, lascia che l’isola parli con i suoi colori: il blu cangiante del mare, il bianco delle rocce scolpite dal vento, il verde argenteo degli ulivi secolari. Qui, al Due Lune, la incontriamo per una chiacchierata su stile, ispirazioni e piccoli piaceri dell’estate.
Se potessi invitare un personaggio (vivente o storico) a cena a Due Lune, chi sarebbe?
“Inviterei le Janas e chiederei loro di svelarmi i segreti dei loro magici rimedi, nonché di raccontarmi la storia della Sardegna dalle sue origini, insieme alle vicende dei popoli che l'hanno abitata nel corso dei secoli.”
Il souvenir più bello che hai mai portato a casa da un viaggio? “Conchiglie.”
Qual’è il ricordo piu bello chi hai della Sardegna?
“È un luogo che frequento da tutta la vita, e i ricordi belli sono infiniti. Ricordo la sensazione di libertà che provavo andando e tornando da sola dalla piazzetta, alla ricerca di asparagi selvatici insieme alla nonna, fuori stagione. Le giornate trascorse in barca, a pescare o fare snorkeling con tutta la famiglia, e poi, crescendo, i balli, le risate e la spensieratezza.”
Se l’estate al Due lune fosse una canzone quale sarebbe?
“Mediterranea - Giuni Russo.”
Il libro da leggere almeno una volta nella vita sotto l’ombrellone?
“Rimanendo in Sardegna sicuramente Canne al Vento di Grazia Deledda.”
Il capo immancabile in valigia per una giornata al mare e uno per la notte a ballare sotto le stelle?
“Giorno- Isola long dress di Foresta G
Notte- Ita Dress di Maccapani.”
Teresa incarna un’eleganza rilassata eppure sofisticata, quella che non segue le tendenze ma le anticipa, che trova nella natura la sua più grande fonte di ispirazione. Al Due Lune la vediamo passeggiare con leggerezza sulla sabbia, scoprire con curiosità l’artigianato locale e lasciarsi cullare dalla brezza marina. Perché, alla fine, il vero lusso è saper vivere il momento.